Manutenzione
La manutenzione Sintegreen
per la tua erba sintetica
La manutenzione del sistema sintetico, per Sintegreen, è fondamentale, così come lo dovrebbe essere per il cliente. Una manutenzione fatta in maniera corretta e costante garantisce più anni di vita e, di conseguenza, è possibile ammortizzare il capitale investito per la realizzazione dell’opera. Non ha senso spendere un patrimonio senza avere garanzie sulla longevità e sull’efficienza del sistema sintetico.
Campi e prati sintetici: come agisce Sintegreen
In fase di sopralluogo, Sintegreen controlla accuratamente lo stato del sistema sintetico, dalla pulizia delle canalette per la raccolta delle acque allo stato dell’intaso (se occorre, provvediamo alla sua aggiunta), compresi lo stato della rigatura e tutte le parti sottoposte a stress quotidiano, in particolare le aree dove il gioco si sviluppa con più costanza.
Tendenzialmete se la manutenzione è in carico a noi sappiamo già come intervenire. Al contrario, capita spesso di fare manutenzione in campi sintetici poco curati. In questi casi l’intervento è più invasivo; il filato ha preso una piega orizzontale e l’intaso presente, anche se spazzolato, non riesce più a inserirsi correttamente, e rimane addirittura sopra l’erba. In questi casi dobbiamo intervenire con un erpice che butta fuori tutto l’intaso e arieggia la parte che si è compattata.
Dopo aver erpicato la superficie interessata, si giunge al secondo step che prevede di spazzolare, pulire e dunque eliminare tutte le parti deteriorate, compresi i filati strappati che sono venuti in superficie dopo l’erpicatura. Successivamente si passa al terzo step, che è quello di aggiungere il materiale mancante che abbiamo valutato in fase di sopralluogo. Con una tramoggia si sparge in maniera omogenea il materiale occorrente. In contemporanea possiamo ripassare con una spazzola e sistemare l’intaso correttamente.
Di grande importanza è l’utilizzo della rete livellatrice che, utilizzata in maniera corretta, aiuta a distribuire i materiali aggiunti dando la quantità necessaria al sistema sintetico, e contemporaneamente riesce a raccogliere le parti ammalorate e a facilitare la fase di pulizia. Tutti questi passaggi, necessari per avere un sistema sintetico sempre performante, devono essere eseguiti esclusivamente da professionisti del settore. Un uso scorretto di un attrezzo potrebbe causare dei danni al manto stesso: dallo strappo del lattice in fase di erpicatura ai livelli scorretti degli intasi utilizzati.
Prevenire è meglio che curare
Al fine di assicurare alla committenza una maggiore durata dell’opera e un sicuro risparmio in termini di riparazioni o sostituzioni, Sintegreen consiglia una manutenzione ciclica, concordata con il cliente. Alla fine dei lavori vi consegneremo una scheda con gli interventi che si devono fare durante le settimane, i mesi e gli anni a seguire, in modo che possiate avere sott’occhio ogni giorno la calendarizzazione. Se avete dubbi di qualsiasi tipo, in ogni caso, non esitate un secondo a contattarci.